Volley femminile, Serie A1: Busto seconda forza, Chieri ko

Volley femminile, Serie A1: Busto seconda forza, Chieri ko

Reale Mutua Fenera Chieri (18) – Unet e-work Busto Arsizio (36) : 0-3 (11-25, 23-25, 21-25) E’ ormai chiaro che Busto Arsizio è la seconda forza del campionato femminile di serie A1 di volley. Dietro l’Imoco, l’Unet ha raggiunto una maturità e una capacità di vincere partite facili e difficili che la mette quantomeno sullo stesso piano della Igor Novara. E, comunque, dopo 15 gare, Busto è davanti a Novara con 36 punti contro 32. E, oggi, per la prima volta, c’era in panchina (non ha giocato) il “monumento” Francesca Piccinini. Le sue compagne sono sembrate volerle dire: “Visto come siamo brave? Se ci aiuti tu, magari….”. La partita di Chieri nascondeva non poche insidie: le ragazze di Lavarini le hanno gestite con tranquillità e precisione. Un primo set quasi senza storie (chiuso 11-25), un secondo molto più combattuto (23-25) e un terzo in cui Chieri è arrivata a 18 pari ma, quando Busto ha schiacciato sull’acceleratore, non c’è stata più storia. E cambiano anche le giocatrici che si mettono in mostra di partita in partita. Di solito comanda Herbots che anche oggi ha messo a segno 14 punti, ma al Palafenera si è vista una Lowe incontenibile con 18 punti. Bene anche Washington (9) e Gennari (8). Per Chieri (18 punti e ottavo posto in graduatoria) ci sono 11 punti di Perinelli e 9 di Enright. Sotto tono Grobelna ferma a quota 6. Nella prossima giornata (terza di ritorno), la Unet va a Brescia e Novara fa visita a Caserta. Partita che potrebbe  essere abbastanza facile per  le giocatrici di Bregoli o anche molto difficile a seconda se la Golden Tulip avrà ricostruito il suo roster o no. REALE MUTUA FENERA CHIERI:Mazzaro 5, Grobelna 6, Perinelli 11, Rolfzen 3, Poulter 2, Enright 9, De Bortoli (L), Akrari 3, Lanzini, Meijers, Bosio, Guerra. Non entrate: Laak, Ollino. All. Bregoli.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO:Orro 1, Herbots 14, Berti 5, Lowe 18, Gennari 8, Washington 9, Leonardi (L), Villani 1, Bici. Non entrate: Almasio, Cumino, Bonifacio, Simin, Piccinini. All. Lavarini. ARBITRI:Rolla, Marotta.NOTE– Spettatori: 1436, Durata set: 18′, 28′, 25′; Tot: 71′. Banca Valsabbina – Igor Gorgonzola Novara: 0-3Bosca San Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci: 3-2Zanetti Bergamo – Saugella Monza: 3-2Il Bisonte Firenze – Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta: 3-0Real Mutua Fenera Chieri – Unet Work Busto Arsizio: 0-3Imoco Volley Conegliano – Lardini Filottrano: 3-1E’Più Pomì Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi Perugia: 3-1 Imoco Volley Conegliano: 42Unet Work Busto Arsizio: 36Igor Gorgonzola Novara: 32Savino Del Bene Scandicci: 29E’Più Pomì Casalmaggiore: 28Saugella Monza: 25Il Bisonte Firenze: 21Zanetti Bergamo: 20Reale Mutua Fenera Chieri: 18Bosca San Bernardo Cuneo:  17Banca Valsabbina Millenium Brescia: 16Lardini Filottrano: 14Bartoccini Fortinfissi Perugia: 9Golden Tulip Volalto 2-0 Caserta: 8