Volley femminile, Serie A1: bis Brescia, Firenze ko
Colpaccio delle Leonesse. Con una prestazione solida sotto tutti i punti di vista, la Banca Valsabbina Millenium Brescia batte 3-1 Il Bisonte Firenze (25-17, 17-25, 26-24, 25-21) nella 18a giornata della Serie A1 di volley femminile e conquista tre punti fondamentali per continuare a sognare un posto nei Playoff Scudetto. Trascinata dalla solita Camilla Mingardi, la squadra di Mazzola ha controllato senza problemi il primo, si è persa nel secondo, ha vinto ai vantaggi il terzo, per poi chiudere la gara nel quarto, conquistando un’altra vittoria in pochi giorni dopo quella di Cuneo. Grazie ai tre punti del Pala Jimmy George, le Leonesse salgono a 21 in classifica, avvicinando l’ottavo posto, ricoperto proprio da Firenze. Per Il Bisonte, alla prima senza l’esonerato Caprara, un’altra delusione in un 2020 iniziato con tre sconfitte e due vittorie. Un percorso altalenante che ora mette a rischio la posizione Playoff, guadagnata con merito e prestazioni nel 2019. L’occasione per provare a sbloccarsi sarà ancora una trasferta, questa volta a Cuneo, magari con un nuovo tecnico in panchina. Gran partenza per le padrone di casa che volano sul 9-4 grazie ai potenti attacchi di Camilla Mingardi. Cinque punti di vantaggio che Brescia mantiene a lungo, portandosi fino al +7 sul 14-7 e costringendo Firenze al time out. Servizi precisi, muri puntuali e ricezione positiva trascinano la Banca Valsabbina nel resto del set che si chiude 25-16 senza colpi di coda del Bisonte. Nel secondo la squadra toscana torna in campo con un diverso atteggiamento e la partita inizia per davvero. La prima metà del periodo è un testa a testa con Firenze sempre uno o due punti avanti grazie a una ritrovata percentuale offensiva. Al giro di boa, però, le ospiti accelerano con decisione portando a casa il set 25-17. Come in un circuito di interruttori che si accendono e si spengono alternativamente, nel terzo periodo è Brescia a scattare fino al 10-6 con una splendida diagonale di Segura. Sul finire del set Firenze si rifà sotto rimontando ben 7 punti e portando la gara ai vantaggi ma un muro fuori di Mingardi regala il 2-1 a Brescia. Il quarto periodo è il più equilibrato della gara. Lo strappo decisivo sul 22-18 con Rivero che chiude la partita sul 25-21. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-16 17-25 26-24 25-21)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Segura 12, Speech 7, Mingardi 29, Degradi 8, Veltman 5, Bechis, Parlangeli (L), Rivero 4, Mazzoleni 1, Biganzoli. Non entrate: Susio, Bridi, Fiocco, Saccomani. All. Mazzola.IL BISONTE FIRENZE: Santana, Fahr 11, Nwakalor 8, Daalderop 16, Alberti 5, Dijkema 3, Venturi (L), Foecke 16, Poll 2. Non entrate: Maglio, Turco, De Nardi. All. Cervellin. ARBITRI: Spinnicchia, Florian. NOTE – Spettatori: 1000, Durata set: 24′, 23′, 32′, 27′; Tot: 106′. Zanetti Bergamo (23) – Imoco Conegliano Volley (51): 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)Igor Gorgonzola Novara (38) – Savino Del Bene Scandicci (33): 3-1 (25-20, 25-16, 26-28, 25-13)Banca Valsabbina Millenium Brescia (21) – Il Bisonte Firenze (24): 3-1 (25-16, 17-25, 26-24, 25-21)E’Più Pomì Casalmaggiore (30) – Lardini Filottrano (17): 3-2 (23-25, 25-14, 19-25, 25-12, 15-11)Unet e-work Busto Arsizio (45) – Bartoccini Fortinfissi Perugia (10): 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-17)Saugella Monza (31) – Golden Tulip Volalto Caserta (8): 3-0 (25-7, 25-11, 25-14)Reale Mutua Fenera Chieri (21) – Bosca San Bernardo Cuneo (19): 3-1 (22-25, 25-21, 25-23, 25-19) LA CLASSIFICA DOPO LA 18a GIORNATA:Imoco Volley Conegliano 51Unet E-Work Busto Arsizio 45Igor Gorgonzola Novara 38Savino Del Bene Scandicci 33Saugella Monza 31E’più Pomì Casalmaggiore 30Reale Mutua Fenera Chieri 27Il Bisonte Firenze 24Zanetti Bergamo 23Banca Valsabbina Millenium Brescia 21Bosca S.Bernardo Cuneo 20Lardini Filottrano 17Bartoccini Fortinfissi Perugia 10Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 8
