Fino all’ultima stoccata. Dopo aver vinto i titoli europei Under 17 e Under 20 a Sochi appena tre settimane fa, Davide Di Veroli va a un passo dal bis mondiale ma perde contro il francese Luidgi Midelton nell’extratime della finale di spada individuale. Davvero un peccato per l’azzurro, tradito dalla grande voglia di portare per primo l’ultima stoccata nel mondiale di casa. Al di là della sconfitta, però, Di Veroli si è dimostrato ancora una volta una garanzia per la scherma di domani con un crescendo di incontri vinti con almeno cinque stoccate di vantaggio, fino alla semifinale dominata 15-5 contro l’ungherese Mate Koch.
Sguardo concentrato e colpi precisi: la giornata dello schermidore italiano è stata quasi perfetta. Poco importava chi fosse l’avversario, tantomeno gli anni di differenza dato che lui, classe 2001, è ormai abituato a tirare con atleti più esperti. Bellissima la finale per l’oro contro Midelton, tre anni più grande del romano. La partenza è tutta del francese, bravo ad andare avanti 2-0 con due affondi veloci. Poi il ritorno dell’azzurro che, studiato l’avversario, ha iniziato a tirare in modo meno aggressivo rispetto al resto della giornata, aspettandolo e chiudendo il primo assalto in vantaggio 4-3 grazie ad una serie di parate e risposta. Nel secondo è stato il francese a prendere il controllo sulla pedana riuscendo a pareggiare e superare Di Veroli 8-9, sfruttando braccia e gambe più lunghe dell’avversario. L’ultimo assalto si è aperto con una flash dell’azzurro che poi, però, ha inseguito fino al 13 pari. Nell’extra-time, dove il primo a colpire avrebbe portato a casa l’oro, Di Veroli è partito subito in affondo ma Midelton ha schivato e colpito lasciando accesa solo una luce, la sua.
Nonostante la delusione, l’azzurro è salito con un gran sorriso sul podio di Verona, quasi coccolando la sua medaglia e sapendo che avrà molto tempo per rifarsi. A partire da domani, quando sarà impegnato nella categoria Cadetti (Under 17), quella in cui è il grande favorito per l’oro. Insieme a lui proveranno a mettersi al collo una medaglia anche le ragazze dopo una prima giornata nera, senza nessuna schermitrice in grado di superare gli ottavi. Un evento da vivere in diretta, dalle 18:00, su PMGSport.