Loading posts...

Calcio a 5, Serie A: Misael schianta l’Acqua&Sapone

Inizia con due sorprese clamorose il girone di ritorno del campionato italiano di calcio a 5. Nella prima giornata dopo la sosta, Acqua&Sapone e Italservice Pesaro, le prime due in classifica, si arrendono 4-2 a Civitella e Latina, entrambe fuori dalla zona playoff. Due capitomboli inattesi che accorciano le distanze con le inseguitrici: Napoli, Rieti e Maritime, brave a non inciampare contro Arzignano, Lazio e Feldi Eboli. Se nella sconfitta del Pesaro è stato tutto il Latina a risaltare come collettivo, il derby abruzzese ha avuto un protagonista indiscusso: il brasiliano Misael, capace di segnare tre gol alla miglior difesa della Serie A che fino ad oggi aveva subìto appena 15 gol. Acquistato poche settimane fa dalla Lazio, il numero 95 di Saverio Palusci ha subito mostrato le sue qualità: tecnica palla al piede e grande velocità nel breve.

Tutte caratteristiche visibili nelle tre reti che hanno costretto Stefano Mammarella, non l’ultimo arrivato, a raccogliere il pallone nella propria porta mentre il “collega” Stefano Mazzocchetti parava qualunque cosa ai suoi compagni. Al di là dei meriti dei singoli e di tutto il Civitella, ben organizzato e capace di giocare a viso aperto contro i Campioni d’Italia, la squadra di Tino Perez dovrà registrare gli errori e mettersi alle spalle la peggior partita della stagione, fatta di tanti tocchi sbagliati e imprecisione sotto porta. Quasi un paradosso vista la qualità dell’Acqua&Sapone che proverà subito a rifarsi contro il Latina nella prossima giornata di Serie A. Impegno più difficile per il Civitella che andrà a Rieti per continuare a stupire e avvicinare quella zona playoff che, dopo la vittoria nel derby, non sembra più un’utopia.

La partita

Subito pressione alta dell’Acqua&Sapone che va vicina al gol dopo appena due minuti, prima con un tiro a lato di Gabriel Lima, poi con la traversa di De Oliveira. Scampati i pericoli, il Civitella prova a uscire dalla sua metà campo ma la difesa dei Campioni d’Italia non fatica a respingere i tentativi dei padroni di casa. Il primo tiro pericoloso della squadra di Palusci è di Curri al 6’ ma Mammarella si fa trovare pronto respingendo la conclusione col ginocchio sinistro. Un segnale di risveglio per il Civitella che da quel momento guadagna metri riuscendo a tenere spesso il pallone. All’11’ l’occasione più ghiotta del primo tempo proprio per i padroni di casa: Horvat si libera bene su calcio d’angolo ma a un metro dalla porta calcia incredibilmente fuori. Nonostante l’errore del pivot croato, il Civitella continua a spingere sfruttando la velocità di Misael e la distrazione dell’Acqua&Sapone, più imprecisa del solito. Nel finale di primo tempo le squadre si allungano, i Campioni d’Italia tornano a gestire la partita e a 30 secondi dalla fine segnano l’1-0 grazie a uno splendido colpo di tacco di Coco Wellington, all’undicesima rete stagionale.

La ripresa inizia con tre grandi occasioni: la prima per l’Acqua&Sapone con Jonas, le altre due per il Civitella con Mammarella protagonista. Il portiere della Nazionale però non può nulla sul sinistro violento di Misael che finisce all’incrocio dei pali. La risposta della squadra di Tino Perez è tutta nella punizione di Cuzzolino, respinta da Mazzocchetti. Al 4’ i padroni di casa passano in vantaggio sempre grazie a Misael che intercetta una rimessa laterale e con un tocco preciso batte Mammarella in uscita. Con il passare dei minuti l’Acqua&Sapone aumenta la pressione ma Mazzocchetti si fa sempre trovare pronto su Cuzzolino e Lukaian. Nel momento di massima spinta dei Campioni d’Italia, il Civitella segna il 3-1: contropiede rapido di Titon che mette la palla in mezzo e trova la deviazione di Cuzzolino che per anticipare un avversario infila Mammarella. Sotto di due gol a sorpresa, Tino Perez chiama il time out e inserisce a 12 minuti dalla fine il portiere di movimento che regala un uomo in più in costruzione, lasciando la porta sguarnita. Una mossa che dà subito qualche risultato con Lukaian vicino alla rete ma bloccato da una grande parata di Mazzocchetti. Gol sbagliato, gol subito e il protagonista è sempre Misael che salta un avversario e chiude un fortunoso triangolo con il palo. Dopo il 4-1 dei padroni di casa l’Acqua&Sapone è costretta ad accelerare e accorcia subito grazie al solito Lukaian. Negli ultimi minuti succede di tutto con gli ospiti che colpiscono tre legni nella stessa azione e la squadra di Palusci che manca clamorosamente il colpo del ko in un finale molto falloso. Alla sirena il pubblico del Pala Santa Filomena tira un sospiro di sollievo ed esulta: il derby è del Civitella.

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites