Trofeo Beppe Viola – La Lazio sorprende il Partizan. Vincono tutte le più forti
Tutti i pronostici rispettati o quasi nella prima giornata del Torneo di Arco di Trento. Bene laRoma,l’Atalantael’Intertutte in testa ai rispettivi gironi anche se con qualche difficoltà. Male ilPartizanBelgrado. I favoriti del torneo vengono bloccati all’esordio dallaLaziodiFabrizio Fratini. L’attenzione di tutti era concentrata sui campioni in carica.L’AtalantadiMassimoBrambilladoveva confermare quanto di buono fatto vedere in campionato e difendere il titolo. Missione compiuta grazie a un gol in pieno recupero di Peli dopo una partita dal ritmo altissimo nel segno diCiro Palmieridel Napoli e del centravanti nerazzurroRilindNivokazi, entrambi autori di una doppietta. Grande rammarico per i ragazzi diMassimo Carnevaleche proveranno a rifarsi domani con la Rappresentativa Lega Pro, capace di fermare sullo 0-0 il Bologna nell’altra partita del girone e vincere il bonus dei calci di rigore (utile in caso di parimerito) Classifica:Atalanta 3Rappr. Lega Pro 1Bologna 1Napoli 0 Vendetta, dolce vendetta. LaRomasupera 1-0 ilChievo Veronache nella scorsa edizione aveva eliminato i giallorossi in semifinale. Sufficiente per i capitolini il gol diDel Signoreal 30′ del primo tempo. 1 a 1 nell’altra gara del gruppo tra Empoli e Rappresentativa Nazionale Dilettanti under 17. Alla rete diBarbatoha risposto su rigoreMontapertoche ha permesso ai toscani di giocarsi il bonus. Dagli undici metri però i ragazzi diFausto Siliponon hanno fallito. Roma-Chievo Verona 1-0Empoli-Rappresentativa Nazionale Dilettanti under 17 1-1 Classifica:Roma 3Rappr. Nazionale Dilettanti 1Empoli 1Chievo Verona 0 L’Interfa valere anche al Trofeo Beppe Viola la supremazia sull’Hellas Verona, ultimo nel campionato di categoria. I nerazzurri vincono grazie alle reti diGnokourieGrassini, entrato dalla panchina. DiTurriniil gol della bandiera per i veneti. Nell’altra gara del girone spettacolare 2-2 traTorinoeNordsjaelland. Emozioni concentrate tutte nel primo tempo. Prima il capolavoro su punizione diFrederiksen, uno dei talenti più brillanti di questa edizione, poi il pareggio, immediato, diCoppolasu calcio di rigore. Danesi ancora avanti conChristensene recuperati daMunari. Alla fine i rigori premiano il Nordsjaelland che non sbaglia mai dagli 11 metri. Inter 3Nordsjaelland 1Torino 1Hellas Verona 0 Sembrava tutto facile per ilPartizandi Belgrado contro la Lazio. Neanche il tempo di scendere in campo che la squadra serba, grande favorita di quest’anno, passa in vantaggio grazie ad un tiro a giro imprendibile del numero 10Kokir. Ad inizio secondo tempo però i biancocelesti prendono in mano la gara e superano gli avversari grazie alla doppietta diPaglia. Fallito clamorosamente il ko del 3-1 la Lazio subisce il ritorno del Partizan capace di pareggiare conVjestica. Ai rigori 5 a 4 e bonus per i serbi. Tutti fermi a un punto in classifica visto il pareggio tra Sassuolo e Rappresentativa Allievi Trentino Under 17. Partita ben giocata da entrambe le squadre ma senza gol. Ai rigori è super il portiere di “casa”Matteo Conciche ne para quattro. Lazio 1Partizan 1Rappr. Trentino 1Sassuolo 1
