Tegola Rabiot, svelati i tempi di recupero | L’annuncio ha scosso Milanello: ecco quando torna

Tegola Rabiot, svelati i tempi di recupero | L’annuncio ha scosso Milanello: ecco quando torna

Adrien Rabiot - Lapresse - pmgsport.it

Brutte notizie per il Milan: arrivano aggiornamenti sull’ex Juve Adrien Rabiot, l’annuncio sul suo recupero ha scosso l’ambiente rossonero.

Il centrocampista francese, diventato in poco tempo uno dei punti fermi della squadra, è costretto ai box dopo l’infortunio rimediato nell’ultima sfida di campionato.

Un imprevisto pesante, che arriva in un momento delicato della stagione, con il Milan chiamato a ritrovare continuità e risultati per restare in corsa su tutti i fronti. A Milanello la parola d’ordine è prudenza, ma la preoccupazione è palpabile: la personalità e l’esperienza di Rabiot sono considerate fondamentali nello scacchiere tattico.

Il tecnico, che aveva costruito intorno a lui parte dell’equilibrio della mediana, è stato costretto a reinventare il centrocampo. Le prime valutazioni mediche hanno confermato il problema muscolare e lo staff ha subito avviato il percorso di recupero, consapevole che forzare i tempi sarebbe un rischio troppo alto.

Il calciatore, apparso visibilmente deluso, ha iniziato la riabilitazione con l’obiettivo di rientrare il prima possibile, ma senza compromettere il resto della stagione.

Il responso medico e la gestione dell’infortunio

Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione muscolare di media entità alla coscia sinistra. Non si tratta di un infortunio grave, ma abbastanza significativo da costringere il francese a un periodo di stop di circa tre settimane. Una tegola per il centrocampo rossonero, già alle prese con altre assenze, che priverà il tecnico di un elemento chiave nelle partite più delicate di novembre e dicembre.

Rabiot resterà sotto osservazione quotidiana, con nuovi controlli previsti a metà del percorso di recupero. L’obiettivo, secondo lo staff medico, è quello di riportarlo in gruppo progressivamente dopo la sosta, con un rientro previsto per la prima metà di dicembre. Se i tempi saranno rispettati, il francese potrebbe essere disponibile per il derby, ma solo a pieno regime fisico. Tutto dipenderà dalla risposta muscolare e dai test che precederanno la ripresa degli allenamenti con la squadra.

Adrien Rabiot – Instagram – pmgsport.it

L’attesa dello spogliatoio e le nuove soluzioni

Nel frattempo, lo spogliatoio rossonero si compatta attorno al compagno. La sua assenza non è solo tecnica, ma anche emotiva: Rabiot è infatti diventato un riferimento nello spogliatoio, un giocatore capace di tenere unito il gruppo nei momenti più difficili. Il tecnico dovrà ora affidarsi a soluzioni alternative, valorizzando le risorse interne e adattando il sistema di gioco. L’obiettivo è mantenere equilibrio e solidità, in attesa del ritorno del francese.

Per i tifosi, l’annuncio ha avuto l’effetto di una scossa. La speranza è che Rabiot possa tornare in campo al meglio della condizione, evitando ricadute che rischierebbero di compromettere il resto della stagione. A Milanello, però, prevale la cautela: si preferisce perdere qualche partita oggi per riavere un giocatore integro domani. Il rientro di Rabiot, previsto tra fine novembre e inizio dicembre, rappresenterà non solo un recupero fisico, ma anche un segnale di forza per una squadra che punta a rialzarsi con determinazione e a ritrovare la sua identità nel momento più difficile.