Orrico incanta, Thomas domina. Highlights della 3° tappa

Orrico incanta, Thomas domina. Highlights della 3° tappa

Una strategia perfetta, un team di livello mondiale e organizzato al meglio, un compagno fuoriclasse e un grande stato di forma: prendete tutto questo, datelo a un solo ciclista e capirete comeGeraint Thomasabbia fatto a dominare la terza tappa delTour of the Alpse a conquistare laMaglia fucsia. Un dominio che è emerso solo nella parte finale e decisiva della tappa, perché ilTeam Sky, di cui il britannico è capitano, ha tenuto le distanze dalla testa della corsa per 130 km osservando, aspettando e scegliendo il momento giusto per colpire. In quel periodo che definire frangente sarebbe quasi offensivo per il suo protagonista, perché è stato la quasi totalità della tappa, l’eroe di giornata è statoDavide Orrico:scattato al km 2assieme aLeigh HowardeFilippo Fortin, a 49 km dall’arrivo si è lasciato alle spalle i compagni di fuga rimanendo in testa da solo fino all’inizio dell’ultima salita. Il gruppo, guidato per quasi tutta la corsa proprio dal Team Sky, ha recuperato Orrico a meno di otto chilometri dalla fine. A guidare gli inseguitori è statoIan Boswellche, portata a termine la propria azione, ha ceduto il passo aMikel Landa. Lo spagnolo è stato bravo e deciso a rispondere, insieme aDomenico Pozzovivo, all’attacco diHugh Carthy, corridore dellaCannondaleche indossa la maglia di miglior giovane del Tour. Landa ha condotto un’azione efficace, ma è stato bravo a limitarsi per non distanziarsi troppo dal gruppo e permettere a Thomas di rientrare. Il britannico, dal canto suo, è stato fenomenale a recuperare 22 secondi di svantaggio in mezzo chilometro e, poi, a piazzare l’allungo decisivo, negli ultimi metri, per lasciarsi dietro Pozzovivo earrivare al traguardoinsieme al proprio compagno di squadra. Proprio l’italiano è ora secondo in classifica generale, alle spalle di Thomas, staccato di 16 secondi: uno svantaggio non da poco, a due tappe dal termine. 1. Geraint Thomas (Gbr, Sky) 135,6 km in 3.47’50”, media 36,211 km/h; 2. Landa (Esp, Sky); 3. Pozzovivo (AG2R La Mondiale); 4. Rolland (Fra); 5. Pinot (Fra); 6. Scarponi; 7. Caruso; 8. Buchmann (Ger); 9. Carthy (Gbr); 10. Formolo. 1. Geraint Thomas (Gbr, Sky); 2. Pozzovivo (AG2R La Mondiale) a 16″; 3. Pinot (Fra, Fdj) a 19″; 4. Michele Scarponi a 21″; 5. Formolo a 31″; 6. Landa (Esp) a 36″; 7. Carthy (Gbr); 8. Caruso; 9. Rolland (Fra); 10. Celano. La quarta tappa partirà daBolzanoper arrivare aCles.