Massara bussa ai rivali | Vuole strapparlo a una Big italiana: già conosce la Serie A

Massara bussa ai rivali | Vuole strapparlo a una Big italiana: già conosce la Serie A

Massara - Lapresse - pmgsport.it

La Roma guarda in casa delle rivali e mette nel mirino un talento ancora inesploso, un esterno offensivo di una big di Serie A

Quando manca poco più di un mese all’inizio del calciomercato invernale, Frederic Massara ha deciso di alzare il livello delle proprie ambizioni puntando non soltanto su occasioni dall’estero, ma anche su profili già presenti nel nostro campionato.

L’idea è chiara: intervenire sulle corsie offensive con un giocatore che conosca il contesto italiano e possa garantire subito intensità, strappi e profondità, senza i tempi lunghi di adattamento tipici dei nuovi arrivi.

Da qui nasce il contatto con l’Inter per un esterno che, almeno sulla carta, rappresenta tutto ciò che la Roma sta cercando: giovane, di qualità, abituato a giocare ad alti livelli e con margini di crescita ancora importanti.

Massara, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe infatti bussato alla porta dei nerazzurri per capire la disponibilità a trattare questo profilo, verificandone costi, formula e reali possibilità di riuscita dell’operazione.

Un affondo che accende il mercato tra Roma e Inter

Le strategie giallorosse partono da un’esigenza chiara: aggiungere alla rosa un esterno in grado di saltare l’uomo, attaccare la profondità e adattarsi sia a un tridente offensivo sia a moduli più prudenti. Nelle ultime ore, i riflettori si sono spostati su un giocatore dell’Inter finito un po’ ai margini delle rotazioni, complici la concorrenza interna e un avvio di stagione meno brillante del previsto. È proprio su questa situazione di stallo che la Roma ha provato a inserirsi, cercando di strappare un sì almeno di principio dai nerazzurri.

Il nome che intriga Massara è quello di Luis Henrique, esterno offensivo brasiliano classe 2001 dell’Inter. Arrivato in estate dall’Olympique Marsiglia per una cifra importante, poco sotto i 23 milioni di euro, il talento di Joào Pessoa finora ha trovato spazio limitato: tra Serie A e Champions ha collezionato soltanto una manciata di spezzoni, poco più di duecento minuti complessivi, oltre a qualche apparizione nel Mondiale per club disputato dai nerazzurri. Numeri ben diversi da quelli fatti registrare nella passata stagione in Francia, dove aveva chiuso con un buon bottino di presenze, gol e assist, confermandosi uno degli esterni più interessanti della sua generazione.

Luis Henrique – Fonte X – pmgsport.it

Perché l’Inter lo tiene stretto e la Roma non molla

Nonostante il rendimento ancora altalenante, in casa Inter la linea delle ultime ore è stata piuttosto netta: i dirigenti nerazzurri ritengono che sia prematuro rinunciare a un investimento così importante e a un profilo che, per caratteristiche fisiche e tecniche, può ancora esplodere. La sensazione è che il club voglia dare a Luis Henrique il tempo necessario per ambientarsi del tutto in Serie A, convinto che continuità di lavoro e pazienza possano trasformarlo da promessa a risorsa stabile della rosa. Per questo, al momento, filtra una chiusura verso l’idea di un addio immediato, sia a titolo definitivo sia in prestito con diritto di riscatto.

Dal punto di vista della Roma, però, questo tentativo non è affatto casuale. Un giocatore come Luis Henrique, che ha già assaggiato il nostro campionato e conosce gli standard richiesti da una big di Serie A, rappresenterebbe un innesto ideale per ampliare le soluzioni offensive di Gasperini, portando in dote velocità, dribbling e una certa familiarità con palcoscenici europei. Massara, forte dei rapporti consolidati con diversi club italiani, ha provato a inserire i giallorossi nella corsa, sperando in un varco creato dal poco minutaggio concesso finora al brasiliano. Per il momento l’Inter fa muro e punta a valorizzarlo in casa, ma il segnale è chiaro: la Roma è pronta a sfruttare ogni spiraglio per provare a strappare ai nerazzurri un talento che potrebbe diventare, nel medio periodo, una delle chiavi per il futuro dell’attacco giallorosso.