Inter? No, io voglio la Premier | Doccia gelata per i nerazzurri: ormai la decisione è presa
Chivu, allenatore dell'Inter - Lapresse - pmgsport.it
L’Inter incassa una doccia gelata di mercato: il giocatore guarda con decisione alla Premier League, complicando i piani nerazzurri.
Il club di Viale della Liberazione sta vivendo settimane intense, tra la corsa in campionato e la necessità di programmare con attenzione le prossime mosse sul mercato.
La squadra di Chivu resta competitiva ai vertici della Serie A, ma è chiaro come in società si ragioni già sui rinforzi per il mercato, soprattutto in attacco. L’idea è quella di aggiungere un esterno di livello internazionale, capace di garantire strappi, gol e imprevedibilità contro le difese chiuse che l’Inter affronta con sempre maggiore frequenza.
Da giorni i dirigenti hanno inserito in cima alla lista un giocatore che milita in Bundesliga, protagonista nelle coppe europee e già finito da tempo sui taccuini dei grandi club. Un profilo giovane ma affermato, con un contratto lungo e una valutazione impegnativa, sul quale si era creato un spiraglio interessante.
Nelle ultime ore però dalle stanze del calciomercato filtra aria di pessimismo: l’operazione non è solo economicamente complessa, ma si scontra soprattutto con le ambizioni personali del calciatore, sempre più orientato verso l’Inghilterra.
Il gioiello del Dortmund ha scelto: primo obiettivo l’Inghilterra
Il nome è quello di Karim Adeyemi, esterno offensivo classe 2002 del Borussia Dortmund, nazionale tedesco e uno dei talenti più esplosivi della sua generazione. L’Inter aveva mosso passi concreti sondando il terreno con l’entourage, convinta che la situazione contrattuale del giocatore potesse aprire un varco alla trattativa. Il Dortmund, però, ha fissato per lui una valutazione altissima: si parla di circa 75 milioni di sterline, una cifra che sfiora gli 85 milioni di euro e che viene considerata praticamente fuori portata per le casse nerazzurre in un’operazione di sola compravendita.
A complicare ulteriormente il quadro, c’è la volontà del diretto interessato. Adeyemi avrebbe fatto sapere che, in caso di addio alla Bundesliga, la sua priorità sarebbe un approdo in Premier League, con l’Arsenal indicato come destinazione preferita. Una presa di posizione netta che raffredda le speranze dell’Inter, nonostante il lavoro impostato con l’agente Jorge Mendes e l’interesse manifestato da tempo. La sensazione è che, salvo ribaltoni clamorosi sulle richieste economiche del Dortmund o sulle scelte del giocatore, il percorso del tedesco sia destinato a proseguire lontano dall’Italia.

Strategie da ricalibrare: cosa farà ora il club nerazzurro
Per la dirigenza interista questo scenario impone una riflessione profonda sulle prossime mosse. Il profilo Adeyemi rappresentava l’identikit ideale per caratteristiche tecniche e margini di crescita, ma l’Inter non può entrare in un’asta a cifre considerate fuori scala per i parametri del club. La linea resta quella della sostenibilità: guardare sì ai grandi talenti internazionali, ma solo quando le condizioni economiche e la volontà del calciatore rendono l’operazione davvero percorribile.
Per questo lo sguardo nerazzurro si sposterà con forza su altre piste, dall’Italia e dall’estero, magari su giocatori meno costosi ma più allineati ai conti e alle esigenze tattiche di Chivu. Adeyemi resta un sogno affascinante e difficilmente cancellabile dalle agende del calciomercato, ma al momento è un sogno che parla inglese e guarda a Manchester più che a Milano. L’Inter si prepara così a ripartire da un dato di fatto: il talento del Dortmund ha fatto la sua scelta e, almeno per ora, la strada verso Appiano Gentile sembra chiusa.
