Inter, è giunta l’ora di separarci | ULTIM’ORA: Chivu e compagni sono pronti a salutarlo
Chivu, allenatore dell'Inter - Lapresse - pmgsport.it
L’Inter di Cristian Chivu continua a viaggiare a ritmo alto, ma dietro i sorrisi per i risultati si nasconde un addio quasi inevitabile: a gennaio una cessione sembra già scritta.
Il nuovo corso nerazzurro, affidato all’ex bandiera rumena, ha portato entusiasmo e continuità. Dopo un’estate di cambiamenti e di ringiovanimento della rosa, l’Inter ha trovato subito equilibrio e identità.
Le prime giornate del campionato hanno confermato il buon lavoro del tecnico, che ha dato alla squadra una struttura solida, mantenendo lo stile propositivo ereditato dalla gestione precedente. I nerazzurri sono competitivi su tutti i fronti e il gruppo sembra unito e compatto, ma il mercato invernale si avvicina e con esso alcune inevitabili scelte.
La dirigenza, in sintonia con Chivu, ha individuato alcuni profili da cui separarsi per alleggerire la rosa e dare spazio a chi ha trovato meno minuti in campo. Le rotazioni finora hanno premiato i titolari, lasciando ai margini chi non è riuscito a imporsi o ad adattarsi al sistema di gioco.
E mentre la squadra continua a vincere, in società si lavora già per definire le uscite di gennaio: tra i nomi in discussione ce n’è uno in particolare che sembra ormai destinato a salutare Milano.
Una partenza annunciata: le valutazioni di Chivu
Secondo quanto trapela dall’ambiente Inter, la scelta è stata presa con serenità ma anche con la consapevolezza che il tempo delle occasioni è finito. Il tecnico ha apprezzato l’impegno di tutti, ma alcuni giocatori non sono riusciti a rispondere alle esigenze tattiche del progetto. Tra questi, figura un calciatore arrivato con aspettative importanti ma che non è riuscito a trovare spazio. La società ha già aperto a una possibile cessione, con diverse squadre che hanno manifestato interesse per un trasferimento a gennaio.
Il profilo in questione è quello di Tomas Palacios, giovane difensore di prospettiva che non è riuscito a ritagliarsi un ruolo nel nuovo assetto offensivo nerazzurro. L’argentino, arrivato per essere una scommessa sul futuro, ha faticato a imporsi e a trovare minuti, complice la concorrenza e l’esplosione dei titolari. Per questo, l’Inter sta valutando la sua uscita temporanea, con la formula del prestito o della cessione con diritto di riscatto, per permettergli di crescere e accumulare esperienza altrove.

Il piano per gennaio e le possibili destinazioni
Le prime squadre a muoversi per Palacios sarebbero club alcuni sudamericani, nello specifico messicani e brasiliani, come riportato anche da L’Interista. Secondo indiscrezioni interne, l’Inter sarebbe aperta sia a un prestito secco sia a una cessione con diritto di riacquisto, mantenendo così un controllo sul futuro del giocatore. Una soluzione che soddisferebbe tutte le parti in causa, compreso l’attaccante, desideroso di trovare minuti e fiducia lontano da San Siro. Nel frattempo, le pretendenti continuano ad aumentare. Proprio nelle ultime ore si è palesato l’interesse dell’Independiente de Mendoza, squadra argentina in cui lui ha già giocato.
Per Chivu e il suo staff, la partenza di Palacios rappresenta una scelta di equilibrio, utile soprattutto al giovane talento per acquisire minutaggio nonché ulteriore esperienza. La priorità dell’Inter invece, resta la continuità dei risultati: i nerazzurri non vogliono distrazioni e puntano a mantenere il passo sia in Serie A che in Champions League, con l’obiettivo di arrivare al nuovo anno nelle migliori condizioni possibili. La separazione, insomma, sembra solo questione di tempo: un addio sereno, pianificato e utile per tutti. E mentre la squadra continua a vincere, a Milano si guarda già avanti, con l’idea di costruire un futuro solido senza smettere di evolversi.
