Dybala, allarme rosso a Trigoria | Dubbi sul rinnovo della Joya: via a giugno a parametro zero
Dybala - Lapresse - pmgsport.it
A Trigoria si accendono le spie sul futuro di Paulo Dybala: tra infortuni, ingaggio pesante e strategie di mercato, il rinnovo è in bilico
Negli ultimi mesi il rapporto tra la Roma e la sua stella argentina è entrato in una fase delicata. La Joya resta il giocatore più decisivo e amato dai tifosi, ma la sua continuità fisica è diventata un tema ricorrente.
Ogni nuovo stop riapre un dibattito che a Trigoria non si può più ignorare: quanto è sostenibile costruire il progetto tecnico attorno a un campione che rischia spesso di restare ai box proprio nei momenti chiave della stagione?
Dentro questo equilibrio fragile si inserisce il nodo del contratto, con un accordo in scadenza e un ingaggio da top player che pesa sul bilancio del club.
L’idea di rinviare la decisione definitiva alla primavera nasce dalla volontà di valutare fino in fondo lo stato di forma del numero 21, ma allo stesso tempo alimenta l’ipotesi più temuta dai tifosi: se non arriverà un’intesa sul rinnovo, Dybala potrebbe davvero salutare la Capitale a giugno, andando via a parametro zero dopo essere diventato il simbolo della Roma degli ultimi anni.
La strategia della Roma: attesa, valutazioni e un equilibrio sempre più complicato
A Trigoria la linea è chiara: prima viene il campo, poi i contratti. La società vuole capire se la Joya riuscirà a garantire una presenza costante, non solo nelle grandi notti ma anche nella quotidianità del campionato. È qui che si gioca la partita del rinnovo. Da una parte c’è un fuoriclasse che, quando sta bene, cambia il volto della squadra; dall’altra un ingaggio importante e la necessità di non sbagliare una scelta che condizionerà i prossimi anni del club. Per questo il dossier è stato spostato più avanti nel calendario, con l’obiettivo di avere un quadro più completo sul rendimento dell’argentino.
Nel frattempo, intorno al futuro di Dybala crescono indiscrezioni, voci di corteggiamenti e scenari alternativi. Il rischio, per la Roma, è trovarsi in primavera con poco margine di manovra: una Joya protagonista potrebbe attirare offerte importanti, mentre una stagione segnata dagli infortuni renderebbe difficile giustificare un nuovo accordo alle cifre attuali. In questo gioco di equilibri, l’ipotesi che il contratto non venga prolungato e che il calciatore possa liberarsi a costo zero a fine stagione non è più solo un’ipotesi remota ma una possibilità concreta che il club è costretto a prendere in considerazione.

L’incognita fisica e il rischio addio a zero: perché l’allarme è reale
Il vero punto di frattura è la tenuta fisica della Joya. Ogni stop aggiunge un tassello a un dossier medico ormai corposo e spinge la Roma a chiedersi se sia sostenibile continuare a legare una fetta così rilevante del monte ingaggi a un giocatore che non sempre può garantire continuità. È questo il motivo per cui, dietro le quinte, si ragiona su un eventuale rinnovo a cifre più basse e con una struttura legata a bonus di presenza e rendimento. Una formula che tutelerebbe il club ma che rappresenta, al tempo stesso, un banco di prova per la volontà comune di proseguire insieme.
Per Dybala, invece, la sfida è doppia: dimostrare di poter reggere una stagione ad alto livello e, allo stesso tempo, non farsi travolgere dall’incertezza sul futuro. Il rischio di arrivare a giugno senza accordo e di uscire da Trigoria a parametro zero incombe come un’ombra sulle prossime settimane. Ogni partita, ogni rientro, ogni nuovo controllo fisico diventa una tessera di un mosaico che può portare alla firma tanto desiderata o a un addio doloroso. È per questo che a Trigoria l’allarme è reale: il destino della Joya e quello del progetto giallorosso si intrecciano, e la prossima mossa potrebbe essere decisiva per tutti.
