De Rossi torna in panchina: allenerà il Genoa | Un anno fa l’esonero a Roma

De Rossi (Fonte Instagram) - Pmgsport.it

De Rossi (Fonte Instagram) - Pmgsport.it

A poco più di un anno dall’esonero con la Roma, Daniele De Rossi torna in Serie A: sarà il nuovo allenatore del Genoa.

A più di un anno dal suo esonero con la Roma, Daniele De Rossi è pronto a rimettersi in gioco: sarà lui il nuovo allenatore del Genoa. L’ex “Capitan Futuro”, che aveva da poco risolto il contratto da circa 3 milioni di euro netti l’anno che lo legava ancora ai giallorossi, torna così su una panchina di Serie A con l’obiettivo di rilanciare una squadra dal grande passato e dall’identità forte.
De Rossi, che da calciatore ha rappresentato una delle bandiere più autentiche della Roma, dopo la parentesi romantica al Boca Juniors ha intrapreso un percorso da allenatore fatto di tappe intense, tra difficoltà e crescita. Il suo apprendistato è cominciato nello staff tecnico della Nazionale di Roberto Mancini, dove ha potuto osservare da vicino la gestione di un gruppo di alto livello e approfondire gli aspetti tattici e psicologici del mestiere.
La prima vera esperienza da tecnico in solitaria è arrivata nell’ottobre 2022, quando accettò la sfida della SPAL, allora in piena zona retrocessione in Serie B. La missione, però, si rivelò più complicata del previsto.

La carriera di De Rossi

Il salto più importante della sua giovane carriera è arrivato nel gennaio 2024, quando la Roma gli ha affidato la panchina dopo l’addio di José Mourinho. In pochi mesi De Rossi ha riportato entusiasmo e risultati: i giallorossi risalirono la classifica fino a lottare per un posto in Champions League e raggiunsero la semifinale di Europa League, eliminando avversari prestigiosi lungo il cammino. Quella stagione aveva fatto intravedere il potenziale di un allenatore moderno, attento al gruppo e capace di gestire le pressioni dell’ambiente romano.

De Rossi (Fonte LaPresse) - Pmgsport.it
De Rossi (Fonte LaPresse) – Pmgsport.it

La successiva annata, però, si è rivelata molto più difficile. Dopo un avvio senza vittorie – tre pareggi e una sconfitta nelle prime quattro giornate – De Rossi è stato esonerato all’inizio di settembre, chiudendo la sua seconda esperienza in giallorosso dopo appena un mese di campionato.
Ora la chiamata del Genoa segna un nuovo inizio. Il club rossoblù, che negli ultimi anni ha alternato fasi di rilancio e momenti complicati, punta su De Rossi per dare continuità al progetto tecnico e valorizzare una rosa giovane e dinamica. Per l’ex capitano della Roma si tratta di una sfida stimolante: dimostrare di poter costruire, con tempo e lavoro, una propria identità da allenatore e affermarsi definitivamente anche fuori da Trigoria.