Calcio a 5, il Real Rieti vince la Coppa della Divisione

Calcio a 5, il Real Rieti vince la Coppa della Divisione

IlReal Rietiribalta il pronostico, batte l’Italservice Pesaroe conquista laCoppa della Divisione2018/19. Sono serviti i tiri di rigore, al termine di una finale equilibratissima, per assegnare il primo trofeo della stagione. L’eroe di giornata, per i laziali, è il portiereDavide Putano, premiato come miglior giocatore e autore della parata decisiva suPablo Tabordaai rigori. Per capire quanto sia stata tesa la partita, bella solo a tratti, ma di un’intensità incredibile, basta guardare il tabellino: due espulsi, uno per parte, e sei ammoniti. A Pesaro, che ospitava questa Final Four, non è bastato l’apporto del pubblico del Pala Nino Pizza per conquistare il primo trofeo nella serie maggiore, dopo le dueCoppe Italia di Serie A2già messe in bacheca. Il Real aggiunge un altro titolo allaWinter Cupvinta nel 2016 e rinnova le proprie ambizioni per il prosieguo della stagione. Il primo tempo è più teso che bello, combattuto, ma molto nervoso e a tratti quasi scorretto, con tre ammonizioni e 10 falli complessivi. La partita vive di episodi, pochi, fino al 13′, quando si accende improvvisamente con una serie di attacchi e contrattacchi delle due squadre. Prima di quel momento c’è solo il vantaggio di Pesaro, a cui serve una punizione per sbloccare il risultato. ÈMancusoa segnarla, al 5′, calciando da destra e infilando il pallone all’incrocio dei pali. Nel resto del tempo, mentre Putano chiude più volte la porta in uscita bassa aCristian Borruto,Michele Miarellieffettua solo due parate. Al 19′, però, dopo un giro palla prolungato,Rafinhaprende l’iniziativa e calcia da lontanissimo, trovando l’incrocio dei pali, come Mancuso prima di lui, e segnando l’1-1 per il Real. Prima dell’intervallo Pesaro ha anche l’occasione per riportarsi avanti con un tiro libero, a 18 secondi dalla sirena, maMarcelinholo sbaglia calciando a lato. Partenza lenta anche nella ripresa, con la prima vera azione che coincide con il nuovo vantaggio pesarese. Borruto batte velocemente una rimessa laterale, riceve una sponda per l’imbucata e di punta supera Putano. Tre minuti dopo il Real pareggia ancora. Miarelli blocca un contropiede, ma la palla finisce sui piedi diAlemaoche calcia verso il centro e una doppia deviazione causa l’autogol di Taborda. Tra il 15′ e il 16′ il momento chiave della partita:Humberto Honorio, già ammonito, viene espulso per una simulazione che non c’è. Un minuto dopo, cartellino rosso anche perJefferson, punito per un fallo su Taborda, ma a stendere il pesarese era statoKakà. Con le squadre in quattro contro quattro le occasioni aumentano e Miarelli si supera, effettuando una doppia parata che vale quanto un gol. Due interventi di Putano, poi, chiudono i tempi regolamentari sul 2-2. Succede di tutto anche nei supplementari. Rieti osa, schierando subito Jeffe come portiere di movimento ma è punita da Borruto che, dopo un calcio d’angolo, recupera palla e salta il brasiliano, scivolato nel tentativo di tornare in porta, e appoggia in rete il 3-2. Nel secondo tempo Kakà prende il posto diJeffecome portiere di movimento e la mossa dà i frutti sperati: al 3′, dopo un lungo giro palla, Alemao smarcaCimanguinhoche, libero sul secondo palo, segna il 3-3. Servono, perciò, i rigori per decretare il vincitore. A segno entrambi i primi tentativi, con Marcelinho per Pesaro e Kakà per Rieti. Poi, Putano ipnotizza Taborda e para. È l’intervento decisivo, perché né Jeffe, né Alemao sbagliano e a nulla serve la trasformazione diMateusper l’Italservice: la coppa è del Real. REAL RIETI-ITALSERVICE PESARO 6-5 d.t.r. (1-1 p.t., 2-2 s.t., 2-3 p.t.s., 3-3 s.t.s.) REAL RIETI: Putano, Rafinha, Jefferson, Alemao, Kakà, Esposito, Stentella, De Michelis, Jeffe, Joaozinho, Chimanguinho, Micoli. All. Festuccia ITALSERVICE PESARO: Miarelli, Tonidandel, Honorio, Taborda, Marcelinho, Caputo, Del Grosso, Fortini, Borruto, Mateus, Mancuso, Guennounna. All. Colini MARCATORI: 4’57” p.t. Mancuso (I), 18’32” Rafinha (R), 6’37” s.t. Borruto (I), 9’08” aut. Taborda (R), 1’19” p.t.s. Borruto (I), 2’40” s.t.s. Chimanguinho (R) RIGORI: Marcelinho (I) gol, Kakà (R) gol, Taborda (I) parato, Jeffe (R) gol, Mateus (I) gol, Alemao (R) gol AMMONITI: Joaozinho (R), Honorio (I), Jefferson (R), Rafinha (R), Kakà (R), Chimanguinho (R), Jeffe (R) ESPULSI: al 14’04” del s.t. Honorio (I) per somma di ammonizioni, al 15’04” del s.t. Jefferson (R) per somma di ammonizioni