Bologna-Atalanta, corsa a 2 per un gioiello | Ha già incantato mezza Europa: chi lo prende fa un affare

Bologna-Atalanta, corsa a 2 per un gioiello | Ha già incantato mezza Europa: chi lo prende fa un affare

Vincenzo Italiano - Lapresse - pmgsport.it

I due club hanno acceso i riflettori su un centrocampista che sta facendo parlare di sé in tutta Europa: la sensazione è che chi riuscirà a portarlo in Serie A avrà tra le mani un talento destinato a crescere ancora.

Il mercato di gennaio è ormai alle porte e le dirigenze di Bologna e Atalanta studiano con attenzione ogni possibile occasione. Come spesso accade, l’attenzione si concentra sui profili emergenti, i cosiddetti gioielli che possono esplodere in tempi rapidi e garantire un ritorno tecnico ed economico di enorme valore.

Tra questi c’è un mediano che sta attirando osservatori da tutta Europa grazie a prestazioni solide, intensità e una maturità che sorprende considerata la giovane età.

Il suo nome comincia a rimbalzare da una società all’altra, e l’interesse dei due club italiani ha dato il via a una corsa a due che promette di diventare una delle trame più seguite del mercato invernale.

Si tratta di Hakim Sahabo, centrocampista dello Standard Liegi. Un profilo che ha già convinto diversi osservatori e che continua a crescere partita dopo partita.

Perché Sahabo piace così tanto e quali qualità lo rendono speciale

Hakim Sahabo è il classico giocatore che conquista senza fare troppo rumore. Il suo modo di leggere il gioco, l’aggressività controllata nella fase difensiva e la capacità di verticalizzare con precisione ne fanno un mediano moderno, perfetto per i ritmi del calcio attuale. Non è solo un recuperatore di palloni, ma un regista nascosto che sa trasformare l’azione difensiva in un’occasione per ripartire rapidamente. La sua intelligenza tattica è una delle qualità più apprezzate dagli scout che lo seguono da mesi.

A essere sorprendente è anche la personalità con cui affronta partite e avversari. Nonostante l’età, mostra già una solidità mentale rara: niente frenesia, poche sbavature e una costanza che ha attirato più di un dirigente di club importanti. Il suo impatto nello Standard Liegi è stato immediato, tanto da guadagnarsi rapidamente minuti, fiducia e responsabilità. Con queste premesse, è naturale che la sua candidatura per la Serie A sia diventata più che una semplice suggestione.

Hakim Sahabo – Fonte X – pmgsport.it

Bologna e Atalanta, due progetti diversi per lo stesso talento

Il duello tra Bologna e Atalanta non nasce per caso: entrambe le società hanno costruito un modello basato sulla valorizzazione dei giovani, e un profilo come quello di Sahabo rappresenta esattamente il tipo di scommessa su cui amano puntare. Da una parte c’è il Bologna, che negli ultimi anni ha dimostrato di saper lanciare talenti e dar loro continuità. Dall’altra c’è l’Atalanta, una delle realtà più evolute del calcio europeo nella crescita dei giovani e nella loro trasformazione in calciatori completi. Per una carriera in ascesa, entrambe le destinazioni sarebbero scenari ideali.

La scelta finale potrebbe dipendere da diversi fattori: il minutaggio potenziale, lo spazio nelle gerarchie del centrocampo, le prospettive europee e naturalmente la capacità di chiudere l’operazione con lo Standard. Ciò che è certo è che Sahabo rappresenta una delle opportunità più intriganti del mercato. E mentre l’Europa lo osserva, in Italia la corsa è ufficialmente iniziata: chi lo prenderà potrebbe essersi assicurato un centrocampista destinato a brillare per anni.