Roma, risolto il “mistero” Angelino | Novità importanti sullo spagnolo: ecco la verità sulle sue condizioni
Angelino - Lapresse - pmgsport.it
L’esterno giallorosso era sparito dai radar nelle ultime settimane, alimentando dubbi e ipotesi: ora emergono finalmente chiarimenti sulle sue reali condizioni.
La situazione legata ad Ángelino ha creato curiosità tra tifosi e addetti ai lavori, complici giorni in cui lo spagnolo non era stato avvistato nelle consuete dinamiche di squadra. L’assenza prolungata ha sollevato interrogativi, trasformandosi in un vero piccolo “mistero” che ha accompagnato l’ambiente giallorosso. Le richieste di spiegazioni si sono moltiplicate nella speranza di capire quale fosse il problema alla base di questo silenzio.
Secondo quanto filtra da Trigoria, la spiegazione riguarda una gestione mirata delle sue condizioni fisiche, necessaria per monitorare alcune sensazioni non ottimali accusate dal calciatore. Non un caso isolato, ma una precauzione adottata per evitare rischi inutili in un momento della stagione particolarmente delicato. L’obiettivo era riportarlo progressivamente in condizione senza sovraccarichi.
La società ha scelto di mantenere un profilo basso, preferendo valutazioni mediche interne prima di rendere note le reali condizioni dell’esterno. Questa prudenza ha però contribuito ad alimentare il dibattito, facendo sorgere persino supposizioni su eventuali problemi più seri. La realtà, ora emersa con chiarezza, punta invece verso un percorso di recupero controllato.
Il giocatore, infatti, ha seguito un programma personalizzato per recuperare la condizione migliore. La Roma ha voluto evitare ogni forma di rischio, concentrandosi su una ripresa graduale che potesse restituirlo al gruppo nelle migliori condizioni possibili.
Le vere condizioni e il punto sul suo rientro
Le nuove valutazioni hanno confermato che non si tratta di un infortunio grave, ma di un fastidio già in fase di miglioramento. Lo spagnolo sta completando il percorso programmato per tornare pienamente a disposizione a breve. È un passaggio importante perché permette allo staff tecnico di riallineare il lavoro dell’esterno senza ulteriori intoppi.
L’intenzione è reinserirlo progressivamente nelle sedute collettive, così da testare la risposta fisica dopo i giorni di gestione personalizzata. La sensazione è positiva e lascia spazio a un ritorno imminente, utile per ampliare le soluzioni a disposizione in un reparto che ha bisogno di continuità. Angelino, da parte sua, ha risposto bene al programma ed è tornato finalmente a correre.

Cosa cambia ora per la Roma
Il chiarimento sulle sue condizioni permette al club di gestire con più serenità il calendario ravvicinato. Il recupero del laterale è fondamentale non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per l’equilibrio complessivo della squadra, che aveva dovuto adattarsi alla sua assenza improvvisa. L’idea è sfruttare nuovamente la sua capacità di spinta e la qualità nelle fasi di costruzione.
L’episodio, che aveva generato preoccupazione, si chiude dunque con un quadro finalmente definito. La Roma sta per ritrovare un elemento prezioso, mentre lo spagnolo si avvicina al rientro con la voglia di riprendere il proprio ruolo all’interno del sistema di gioco. Una vicenda che sembrava oscura si rivela così molto più semplice: gestione, cautela e un ritorno ormai dietro l’angolo.
