Derby della Madonnina: il giocatore più atteso si deve fermare | Quasi impossibile un suo recupero
San Siro - Lapresse - pmgsport.it
Le milanesi si preparano al Derby della Madonnina con una notizia che pesa come un macigno: uno dei protagonisti non sarà della partita
Nel momento in cui la tensione agonistica sale e la città si divide tra nerazzurri e rossoneri, uno dei due tecnici si trova a dover fare i conti con un intoppo inatteso.
Le sensazioni, negli ultimi giorni, non erano rassicuranti, ma si sperava comunque in un recupero lampo, di quelli che ribaltano i pronostici e accendono l’attesa. Invece la situazione ha preso una piega diversa, più complicata, lasciando lo staff medico a valutare ogni minimo segnale, ogni reazione, ogni passo avanti che potesse far sperare.
L’Inter, che ha costruito gran parte della propria forza sull’equilibrio e sulla capacità di sfruttare le qualità dei suoi uomini più esperti, dovrà probabilmente rinunciare a un tassello fondamentale nel cuore del gioco. A confermarlo è l’evoluzione dell’infortunio, che ha mostrato limiti chiari non appena il giocatore ha provato ad aumentare i carichi di lavoro.
Purtroppo per i tifosi nerazzurri si tratta di un grande nome: Henrikh Mkhitaryan infatti, non sarà un protagonista del derby. Un’assenza che cambia scenari e piani tattici.
Un’assenza che pesa più del previsto
Il centrocampista armeno rappresenta uno degli equilibri più preziosi della manovra nerazzurra, capace com’è di dare ordine, ritmo e imprevedibilità alla squadra. La sua gestione dei tempi di gioco è diventata un marchio riconoscibile, un meccanismo che si accende nel momento in cui la partita richiede lucidità e rapidità di pensiero. Per questo motivo, l’idea di affrontare il Milan senza di lui non è una semplice nota di colore, ma un fattore che incide in modo profondo sull’assetto della squadra.
Il risentimento muscolare accusato negli ultimi giorni ha lasciato margini minimi di speranza, e nonostante i tentativi di recupero, il dolore e la mancanza di sicurezza nei movimenti hanno spinto lo staff verso la prudenza. In queste condizioni, un rientro affrettato sarebbe rischioso e controproducente, soprattutto in una fase della stagione in cui ogni dettaglio assume un valore decisivo. La scelta, dunque, appare obbligata, con un vuoto che si farà sentire soprattutto nelle fasi in cui la partita richiederà personalità e gestione.

L’Inter cambia volto in vista della sfida
La squadra dovrà reinventare una parte del proprio gioco, affidandosi alle alternative presenti in rosa e alla capacità di Chivu di trovare soluzioni efficaci. La profondità della panchina potrà aiutare, ma mancare un uomo abituato a illuminare il campo con intelligenza ed esperienza non è un dettaglio da poco. Sarà necessario un equilibrio nuovo, costruito rapidamente, per non perdere fluidità nei momenti chiave della sfida.
Nel frattempo, la società resta concentrata sul recupero del giocatore, consapevole che la sua stagione non può essere compromessa da una scelta affrettata. Mkhitaryan continuerà a lavorare lontano dalle luci del derby, con l’obiettivo di rientrare non appena sarà completamente sicuro, pronto a riprendere quel ruolo centrale che ha reso la sua assenza tanto difficile da accettare. Il derby, intanto, si avvicina, e lo farà senza uno dei suoi interpreti più attesi.
