“Malore di origine cardiaca”: ultim’ora, terrore durante gli allenamenti | La sua carriera adesso è a rischio

“Malore di origine cardiaca”: ultim’ora, terrore durante gli allenamenti | La sua carriera adesso è a rischio

Barella ambulanza - Pixabay - pmgsport.it

Momenti di paura durante la seduta di allenamento: un malore ha costretto lo staff medico a intervenire immediatamente

L’episodio si è verificato quando la squadra stava svolgendo alcuni test fisici ordinari, senza particolari carichi. All’improvviso, il calciatore si è accasciato a terra accusando forti dolori al petto, un segnale che ha subito fatto temere il peggio.

La rapidità dei soccorsi è stata decisiva, e il giocatore è stato trasportato d’urgenza in una struttura specializzata per i primi esami clinici. L’apprensione è stata immediata: un malore di origine cardiaca rappresenta sempre un campanello d’allarme serissimo, soprattutto per un atleta professionista.

Nelle ore successive, il club ha cercato di mantenere la calma, invitando a non trarre conclusioni affrettate. Lo staff medico ha parlato di condizioni inizialmente stabili, ma la necessità di approfondimenti resta prioritaria per valutare qualsiasi rischio legato alla prosecuzione dell’attività agonistica.

Chi è il giocatore coinvolto e cosa sappiamo finora

Poco prima della metà del pomeriggio è arrivata la conferma dell’identità dell’atleta colpito dal malore: si tratta di Oscar, il centrocampista brasiliano ex Chelsea e Zenit, oggi in forza al San Paolo FC. Il club milita nel Brasileirão, il massimo campionato brasiliano, e aveva puntato su di lui per dare qualità ed esperienza alla trequarti. L’allarme ha immediatamente coinvolto la dirigenza, che ha comunicato che i primi esami sono risultati incoraggianti, pur non escludendo ulteriori test cardiologici nei prossimi giorni.

Oscar, 34 anni, era tornato in patria dopo una lunga parentesi internazionale e stava ritrovando continuità proprio nelle ultime settimane. La notizia del malore ha inevitabilmente gettato incertezza sul suo futuro sportivo, perché ogni anomalia cardiaca richiede valutazioni estremamente scrupolose. Il presidente del San Paolo ha rassicurato i tifosi, spiegando di aver parlato direttamente con il giocatore e di averlo trovato lucido, tranquillo e monitorato costantemente dallo staff medico.

Oscar – Fonte X – pmgsport.it

Carriera a rischio? Le prossime ore saranno decisive

Come ricordano gli esperti del settore medico-sportivo, casi di affaticamento cardiaco o aritmie, anche se temporanei, devono essere trattati con massima prudenza. La priorità è proteggere la salute dell’atleta, e solo dopo una batteria completa di accertamenti sarà possibile capire se Oscar potrà tornare in campo senza rischi. In queste situazioni, ogni valutazione su eventuali rientri o stop prolungati deve essere affidata a specialisti cardiologi, che decideranno il percorso più sicuro.

Il club, intanto, mantiene un profilo di grande cautela. Lo spogliatoio si è stretto attorno al compagno, mentre lo staff medico ha ribadito che non verranno forzati i tempi di recupero. La carriera del giocatore resta momentaneamente sospesa, in attesa dei risultati degli esami più approfonditi. Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà il suo futuro e se potrà continuare a giocare ai massimi livelli senza mettere a rischio la propria salute.