Juric non basta, nuovo esonero in Italia | Comunicato appena arrivato: la sosta è stata fatale

Juric non basta, nuovo esonero in Italia | Comunicato appena arrivato: la sosta è stata fatale

Ivan Juric - Lapresse - pmgsport.it

La panchina di Ivan Juric non è l’unica ad esser saltata in questa prima fase del mese di novembre: un altro esonero è arrivato in queste ore.

L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri, 10 novembre 2025, con un comunicato ufficiale della società bergamasca. Dopo settimane di riflessioni, la dirigenza ha scelto di cambiare guida tecnica per dare una scossa alla squadra, apparsa spenta e priva di identità rispetto agli anni migliori.

Juric ha pagato la mancanza di continuità, le difficoltà offensive e una classifica che non rispecchia le ambizioni europee del club.

La decisione, maturata durante la pausa per le nazionali, non ha colto di sorpresa l’ambiente: già dopo l’ultima sconfitta casalinga, le voci di un possibile esonero si erano fatte insistenti.

L’Atalanta ha preferito agire subito, approfittando della sosta per riorganizzare il lavoro in vista della ripresa del campionato. Proprio per questo motivo, è arrivato praticamente subito l’annuncio riguardante il nuovo tecnico, che corrisponde al nome di Raffaele Palladino.

Ma non è l’unico cambio in panchina: un altro tecnico saluta

Nello stesso weekend, un’altra società italiana ha deciso di voltare pagina. In Serie C, il Livorno ha ufficializzato l’esonero di Alessandro Formisano, chiudendo un ciclo breve e complicato. La notizia è arrivata tramite comunicato stampa diffuso nelle ultime ore, con la promessa di una conferenza straordinaria convocata per il giorno successivo. Anche in questo caso, la sosta è stata fatale: i risultati non hanno convinto e la dirigenza amaranto ha scelto di cambiare rotta prima che la situazione si comprometta ulteriormente.

Formisano paga una partenza altalenante, segnata da poche vittorie e troppe prestazioni al di sotto delle aspettative. Il Livorno, tornato da poco tra i professionisti e sostenuto da una piazza appassionata, si trova ora in una fase delicata della stagione. L’obiettivo resta la zona playoff, ma il rendimento recente ha spinto la società a intervenire subito per dare una svolta.

Alessandro Formisano – Fonte X – pmgsport.it

Il Livorno cerca rilancio: attesa per il nuovo allenatore

Secondo quanto trapela dall’ambiente toscano, la conferenza convocata per l’11 novembre serve a spiegare le motivazioni dell’esonero e, con ogni probabilità, a dare indizi sul nuovo tecnico. La dirigenza avrebbe già avviato contatti con diversi profili esperti della categoria, intenzionata a riportare entusiasmo in uno spogliatoio scosso dagli ultimi risultati. Si parla di un allenatore capace di lavorare con i giovani e di ricostruire la fiducia del gruppo, puntando su un gioco più aggressivo e concreto.

Nel frattempo, la squadra proseguirà gli allenamenti sotto la guida temporanea dello staff tecnico, in attesa della nomina ufficiale. L’ambiente resta fiducioso, consapevole che il progetto amaranto ha ancora margini per raddrizzare la rotta. Formisano lascia dopo pochi mesi, con la sensazione di non aver mai potuto esprimere del tutto la propria idea di calcio. L’addio arriva in un momento chiave, ma il messaggio è chiaro: il Livorno vuole reagire, e lo farà partendo da una nuova guida. Un cambio che chiude un capitolo, ma apre la porta a un rilancio che la tifoseria attende da tempo.