Arbitro “inappropriato”: testa a testa e CALCIO AL GIOCATORE | Scena mai vista in serie A
Campo da Calcio (Foto da Twitter) - Pmgsport.it
Episodio al limite della decenza in serie A: l’arbitro e il giocatore si sono “pizzicati” davanti alle telecamere: cosa rischiano per il loro comportamento
Nel calcio di oggi ad arbitri e telespettatori non sfugge più nulla. Tra telecamere e Var, ogni istante della partita è passato in rassegna come mai nella storia prima d’ora. In serie A, tanti episodi al limite, anche extra campo, sono stati ripresi e snocciolati. Ma uno, nell’ultima giornata di campionato, in particolare, sembra essere sfuggito agli occhi di milioni di tifosi.
Un episodio dove è stato addirittura protagonista un arbitro, e un calciatore. Presi da momenti di concitazione dopo un penalty assegnato, il direttore di gara e il giocatore del Milan hanno avuto qualcosa da dirsi. La scena però, non si addice a un campo di calcio di Serie A, ed è parsa parecchio bizzarra.
Milan-Roma, Guida colpisce Saelemaekers con un calcetto: Cesari critica l’arbitro
Stiamo parlando di Milan-Roma, gara andata in scena nella serata di domenica vinta dai rossoneri per 1-0. Durante la sfida di San Siro, un gesto dell’arbitro è finito sotto la lente della moviola. Nel post-partita di Milan-Roma, l’attenzione non si è concentrata soltanto sul rigore sbagliato da Dybala o sulla vittoria dei rossoneri, ma anche su un episodio curioso che ha coinvolto il direttore di gara Marco Guida e Alexis Saelemaekers. Dopo la parata di Maignan sul penalty dell’argentino, l’esterno rossonero ha esultato con enfasi e, secondo le immagini, l’arbitro gli avrebbe rifilato un leggero “calcetto” per invitarlo alla calma.

Il gesto, passato quasi inosservato in diretta, è stato evidenziato da Graziano Cesari a Pressing. L’ex arbitro e moviolista Mediaset lo ha giudicato volontario, commentando: «È un comportamento che non appartiene a un arbitro internazionale». Cesari ha poi aggiunto che avrebbe preferito un’ammonizione per Saelemaekers, «colpevole di un’esultanza eccessiva», ma ha ribadito che il gesto di Guida resta «inopportuno e fuori luogo».
