LESIONE e stop forzato: piangono tutti i fantallenatori | Cosa hanno detto gli esami all’adduttore

San Siro (Foto da Twitter) - Pmgsport.it

San Siro (Foto da Twitter) - Pmgsport.it

Lesione proprio in una zona delicata per il fuoriclasse. Piangono ancora i fantallenatori: dovrà stare fuori per diverse settimane

Il calcio moderno ha costretto i giocatori a sforzi estremi. Tante partite, compresse, tra coppa, campionati, nazionali. Ne risente sicuramente lo spettacolo, e i calciatori con i muscoli più “deboli”. In serie A, tanti gli infortuni dei protagonisti. Da Thuram, che tornerà dopo la sosta, fino a Leao – che è rimasto fuori per 1 mese e mezzo prima di ritrovare il campo.

Domenica proprio nella gara persa dalla Roma in casa del Milan, è stata una serata amara per un altro fuoriclasse del campionato italiano, spesso al centro di lunghi infortuni.

L’attaccante ha vissuto una delle serate più difficili della stagione: prima il rigore fallito, poi l’infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo. Gli esami strumentali, inizialmente previsti per oggi, sono stati rinviati a domani, ma all’interno del club cresce il timore che si tratti di una lesione all’adduttore.

Dybala, a breve i risultati degli esami: cosa teme la Roma

Stiamo parlando di Paulo Dybala, trascinatore anche di questa nuova Roma. Il tecnico Gian Piero Gasperini, al termine della gara, ha confermato la preoccupazione: «L’infortunio pesa più del rigore sbagliato. Potrà recuperare solo dopo la sosta». Il giocatore, in panchina, è apparso visibilmente deluso e sconfortato.
Dybala aveva ritrovato continuità nelle ultime settimane, collezionando cinque presenze consecutive da titolare e risultando decisivo contro Viktoria Plzen e Sassuolo. L’errore dal dischetto, tuttavia, interrompe una serie perfetta: era a 18 rigori realizzati su 18 con la Roma. L’ultimo errore in carriera risaliva al novembre 2021, quando vestiva la maglia della Juventus.

Milan-Roma (Foto da Twitter) - Pmgsport.it
Milan-Roma (Foto da Twitter) – Pmgsport.it

Il ricordo va anche alla finale di Doha del 2016, quando un suo tiro dal dischetto venne parato da Donnarumma nella Supercoppa contro il Milan. Stavolta la scena si ripete, ma il peso è doppio: la Roma perde il suo uomo simbolo e il giocatore rivive l’incubo degli infortuni che ne hanno segnato la carriera.
Per l’argentino, che nei prossimi mesi diventerà padre, si prospettano giorni di attesa e nuovi controlli. Solo dopo gli esami sarà possibile capire l’entità del problema e i tempi di recupero.