Dopo il trionfo di Michael Vangren Hundahl sulle strade di Pontedera, la Ciclismo Cup si sposta a Peccioli per la 69a Coppa Sabatini, gara che completa il Challenge Memorial Alfredo Martini (diretta sui canali PMGSport alle 15). Il danese ci sarà anche oggi, assieme ai compagni dell’ED Education-Nippo, per tentare il bis, ma ci saranno anche tutte le altre squadre che ieri si sono sfidate sulle strade pisane, con formazioni in gran parte invariate e tanti big che cercano la miglior preparazione possibile in vista dei Mondiali della prossima settimana. Al via, di nuovo, anche il campione italiano ed europeo Sonny Colbrelli, che al Giro della Toscana non si è distinto ma oggi ritroverà una competizione che ha già conquistato due volte, nel 2014 e 2016, e in cui viene da tre secondi posti consecutivi tra il 2017 e il 2019. Proveranno a fare il bis anche Juan José Lobato (Euskaltel – Euskadi), Andrea Pasqualon (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates), ieri terzo, che la Sabatini l’hanno vinta una volta a testa.
Percorso più lungo rispetto al Giro della Toscana, con 210,8 km totali invece dei 191 di ieri. Il tratto in linea di partenza sarà di 50 km e comprenderà le tre ascese, non complicate, di Montefoscoli, Terricciola e Lajatico. Montefoscoli e Terricciola verranno affrontate anche nel primo dei due circuiti previsti, da percorrere cinque volte. Sarà il secondo, però, a decidere chi vincerà la corsa: poca salita e molto tratto pianeggiante, ma proprio sul finale i ciclisti affronteranno un chilometro di durissima ascesa, al 10% di pendenza, che li porterà fino al traguardo. Se si arriverà qui a gruppo compatto o comunque con un nutrito pacchetto di fuga, sarà lecito aspettarsi delle azioni da chi ancora avrà forza nelle gambe per tentare uno strappo e un arrivo in solitaria.