Scontro testa-coda nella 23a giornata della Serie A di calcio a 5. Dopo la sconfitta 7-2 con la Luparense campione d’Italia, Milano, ultima in classifica con 10 punti, accoglierà al PalaSedriano l’Acqua&Sapone Unigross (diretta dalle 15 di sabato 10 marzo su Pmg Sport). I lombardi si trovano, perciò, ad affrontare consecutivamente entrambe le squadre appaiate al secondo posto.
Per Milano si prospetta una gara quasi impossibile contro un avversario ricco di campioni, come il goleador Julio De Oliveira, e superiore sia in attacco, 96 gol fatti a 46, sia in difesa, 62 subiti contro 91. I lombardi, per altro, dovranno rinunciare al centrale titolare Fabricio Urio, miglior marcatore assieme a Leandrinho con 7 reti, squalificato per aver raggiunto la decima ammonizione. A dare qualche speranza alla squadra allenata da Daniele Sau il periodo non eccezionale dell’Acqua&Sapone che mercoledì scorso si è qualificata ai quarti di Coppa della Divisione superando solo ai supplementari la Lazio, penultima in Serie A, e che sarà ancora priva del capitano della Nazionale, Gabriel Lima. Freschi di cambio allenatore, sotto la guida di Faustino Perez gli abruzzesi hanno ottenuto in campionato due pareggi, una vittoria e una sconfitta rallentando la corsa al primo posto, occupato dalla Came Dosson, ora a +4.
Nonostante l’Acqua&Sapone non sia in gran forma, a Milano servirà un’impresa per strappare punti e sfruttare il contemporaneo scontro salvezza tra Lazio e IC Futsal, le due squadre che al momento si trovano in zona playout. Grande occasione, invece, per gli abruzzesi già qualificati ai playoff e intenzionati ad approfittare dell’incontro tra Luparense e Lollo Caffè Napoli, rispettivamente seconda e quarta, per dare uno scossone alla classifica e riprendere a correre.
Nicola Petricca